OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Slider

Comunicazione FNOMCeO del 31-10-2023 (link per visualizzare il documento) relativa alla rilevazione delle aggressioni al personale sanitario e socio-sanitario in allegato, unitamente al link e QR-code per compilare il questionario. Le risposte allo stesso, compilato dagli iscritti in forma anonima, – entro il 10 dicembre p.v. -, confluiranno sulla piattaforma

Il Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità) ha predisposto, in collaborazione con la Federazione FNOMCeO, una survey che raccoglierà il contributo dei professionisti sanitari in merito alle criticità nel “Sistema salute”, con l’obiettivo di un approfondimento per migliorare le cure e la soddisfazione dei professionisti impegnati

Si evidenzia che la comunicazione n. 68 FNOMCeO del 2 aprile 2021 indica gli adempimenti in capo a Ordini professionali sanitari e datori di lavoro degli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie, socio-assistenziali, pubbliche o private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali

20 febbraio 2021 Ore 10-11 Roma, sede FNOMCeO, via Ferdinando di Savoia n. 1 in collegamento con l’Ospedale Civico di Codogno   Il Programma definitivo prevede la lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di un messaggio di Sua Santità Papa Francesco. Alle ore 11,30 ci

QUOTA DI ISCRIZIONE ALL’ORDINE ANNO 2021 SCADENZA 31 GENNAIO 2021 Si comunica che Italriscossioni srl ha spedito, in nome e per conto dell’Ordine, in data 7 e 8 gennaio 2021 dalla casella pec: itr.comunicazioni@pec.italriscossioni.it all’indirizzo e-mail degli iscritti il bollettino per il pagamento della quota di iscrizione anno 2021. A

Cari Colleghi, In questi giorni abbiamo ricevuto molteplici richieste di informazioni inerenti la possibilità di eseguire la vaccinazione COVID19 da parte di medici ed odontoiatri liberi professionisti.In considerazione dell’importanza della vaccinazione per tutti i sanitari impegnati ad operare in un contesto reso più complesso dalla pandemia in corso , abbiamo

Il Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020 (Decreto Semplificazioni), nel ribadire l’obbligatorietà per i professionisti di dotarsi di un indirizzo PEC (obbligo già introdotto da precedente decreto legislativo – DL 185/2008 convertito nella L. 2/2009), prevede che entro 30 giorni dalla sua entrata in vigore (a partire dal 17/07/2020) i

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.