Modalità di certificazione di malattia INPS

In seguito a quesiti posti dal nostro Ordine, la Direzione Provinciale INPS di Reggio Emilia ci ha precisato quanto segue: Il Decreto 18/4/2012 Ministero Della Salute ha disposto l’invio telematico obbligatorio del certificato di ricovero. Pertanto è un obbligo della struttura ospedaliera l’invio del certificato di ricovero telematico all’Inps. Il Decreto 18.4.2012 ha stabilito anche […]
Normativa Nazionale e Regolamento ordinistico in materia di Pubblicità Sanitaria

Come comunicato nella precedente newsletter, il recente aggiornamento della normativa nazionale ha confermato quanto già precedentemente in vigore riguardo al divieto di informazione sanitaria promozionale. In modo particolare sottolineiamo che, nell’ambito delle comunicazioni informative di natura sanitaria, non è consentito citare offerte, sconti e promozioni. Quindi, ad esempio, non è permesso citare prime visite mediche […]
“Prospettive e sfide dell’ECM” organizzato dal CoGeAPS in collaborazione con AgeNaS

In data 23 giugno u.s. si è tenuto, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma, il convegno dal titolo “Prospettive e sfide dell’ECM” organizzato dal CoGeAPS in collaborazione con AgeNaS che ha riunito le Federazioni e i Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie per approfondire le regole attuali e le modalità che […]
Il Modello D è online: scadenza 31 luglio 2023

Si ricorda che, come ogni anno, si deve dichiarare all’Enpam il reddito da libera professione prodotto nell’anno precedente. Per farlo occorre compilare online il modello D direttamente nell’area riservata e inviarlo entro il 31 luglio. Se si invia il modello D dopo il 31 luglio si dovrà pagare una sanzione fissa di 120 euro. Per maggiori informazioni clicca qui: Modello D – Fondazione […]
Promozione della mobilità attiva e dei suoi benefici sulla salute

Si comunica agli Iscritti che in occasione della settimana della Mobilità, dal 16 al 22 settembre 2023, verrà presentato il progetto di promozione della mobilità attiva e dei suoi benefici sulla salute. Il Gruppo di Lavoro “Salute Globale, tutela dell’Ambiente, sviluppo e cooperazione” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Reggio Emilia ha realizzato questo […]
FNOMCeO: decreto 8 giugno 2023 – Modifica al decreto 30 dicembre 2020, concernente l’adozione delle

Si trasmette Comunicazione n. 77 relativa all’adozione delle modalità di accesso al Sistema TS mediante l’autenticazione a due o più fattori, e il relativo allegato.
FNOMCeO: decreto 27 aprile 2023 – Individuazione dei criteri di riparto delle risorse finanziarie a

Si trasmette Comunicazione n. 76 relativa a “Individuazione dei criteri di riparto delle risorse finanziarie a favore dei medici ex condotti” e il relativo allegato.
FNOMCeO: Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni relative ai

Si trasmette Comunicazione n. 75 relativa a “Aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni relative ai casi di Candida auris, 25 maggio 2023” e i relativi allegati.
Procedura riguardante avviso pubblico per avvio a selezione per la copertura di 1 posto cat.
Si comunica che la Procedura riguardante avviso pubblico per avvio a selezione ai sensi dell’art. 16 l. 56/87 per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato di coadiutore amministrativo cat. A1 è terminata in quanto l’Ente ha già selezionato la persona idonea.
FNOMCeO: Decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61 – Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n.127 del 1° giugno 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 1 giugno 2023 n. 61, di cui si riportano le disposizioni di maggiore interesse così come illustrate nel dossier dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. Per maggiori informazioni […]