Salute orale in età evolutiva – Brescia, martedì 27 settembre 2022

“SALUTE ORALE IN ETÀ EVOLUTIVA. QUALI LE EVIDENZE ATTUALI?” Brescia, martedì 27 settembre 2022 – ore 20.30 Per iscriversi all’evento in presenza (70 posti disponibili) Per iscriversi all’evento in videoconferenza (30 posti disponibili) È concessa l’iscrizione ad una sola delle due opzioni (in presenza o in videoconferenza). Si allega con la presente il materiale informativo […]
ENPAM: prossime scadenze

Scadenza contributo Quota B: se non hai ancora attivato la domiciliazione bancaria con l’Enpam dovrai fare il versamento con il bollettino in unica soluzione entro il 31 ottobre.A partire dal 2022, il Mav è stato sostituito per legge dal bollettino Pago PA. In prossimità della scadenza riceverai un’email con il link per scaricare il bollettino Pago Pa. Puoi pagare in […]
Evento: Focus On – Emocomponenti non trasfusionali in Odontostomatologia – sabato 17 settembre 2022, Modena
In allegato la locandina riguardante una mattinata di aggiornamento che tratterà l’argomento degli EMODERIVATI NON TRASFUSIONALI IN ODONTOSTOMATOLOGIA. L’evento si svolgerà sabato 17 settembre 2022, presso il Centro Servizi Didattici della facoltà di Medicina e Chirurgia, Largo del Pozzo, 71 – Modena, in aula CS01, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. La partecipazione, vista la […]
Nuova app per informare sulla sclerosi multipla (SM)

Informiamo gli iscritti che, per iniziativa della sezione di Reggio Emilia AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è stata predisposta una App, gratuita, con l’obiettivo di raccogliere in un unico luogo virtuale le informazioni cliniche e quelle relative ai bisogni e ai diritti correlati alla patologia SM. L’app è stata realizzata in accordo con Aism […]
“Long Covid, il corpo pandemico, le differenze di genere” Brescia, 28/09/2022 – ore 19.00
“LONG COVID, IL CORPO PANDEMICO, LE DIFFERENZE DI GENERE” Brescia, mercoledì 28 settembre 2022 – ore 19.00 Per iscriversi all’evento in presenza (100 posti disponibili) Per iscriversi all’evento in videoconferenza (100 posti disponibili) È concessa l’iscrizione ad una sola delle due opzioni (in presenza o in videoconferenza). […]
“Il ruolo delle medicine complementari nel terzo millennio” Brescia, 01/10/2022 – ore 08.00
“IL RUOLO DELLE MEDICINE COMPLEMENTARI NEL TERZO MILLENNIO” Brescia, sabato 1 ottobre 2022 – ore 08.00 Per iscriversi all’evento in presenza (70 posti disponibili) Per iscriversi all’evento in videoconferenza (30 posti disponibili) È concessa l’iscrizione ad una sola delle due opzioni (in presenza o in videoconferenza). In allegato, il materiale informativo relativo […]
Pubblicazione degli incarichi vacanti “residui” di medico del ruolo unico di assistenza primaria
Così come previsto agli art.34, comma 17, dell’Accordo Collettivo Nazionale (A.C.N.) per la Medicina Generale 28 aprile 2022, sono stati pubblicati sul sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna gli incarichi “residui” – anno 2022 – di medico del ruolo unico di assistenza primaria rimasti vacanti dopo aver espletato le procedure di assegnazione precedenti.
CONVEGNO ECM 24/09/2022 presso Rimini “Medicina di Genere e… come il genere influenza le tappe
In allegato, la locandina del convegno “Medicina di Genere e… come il genere influenza le tappe della nostra vita. II Modulo – dopo i 18 anni” che si svolgerà in presenza presso il Centro Congressi SGR di Rimini sabato 24 settembre p.v. dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Il convegno è gratuito e aperto anche a […]
FNOMCeO: Circolare Ministero della Salute recante “Focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici”
Comunicazione n. 156 in allegato.
AUSL di Reggio Emilia: Pubblicazione interpelli Specialisti Ambulatoriali in previsione delle pubblicazioni del III trimestre

Vedi comunicazione in allegato.