Regione Emilia Romagna: Avviso Pubblico tramite graduatoria per l’ammissione al corso triennale di Formazione specifica

Si comunica in allegato la graduatoria dei candidati ammessi tramite graduatoria riservata, senza borsa di studio, di cui all’oggetto pubblicato sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, periodico parte terza, n. 72 del 22/03/2022.
Rassegna Stampa: Prima “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli

Pubblichiamo la rassegna stampa della Prima “Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei Confronti degli Operatori Sanitari e Socio-sanitari, celebrata sabato 12 marzo 2022, presso l’Aula Magna Pietro Manodori dell’Università UNIMORE, a Reggio Emilia. Leggi allegato
FNOMCeO: Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Liguria – Sentenza n. 5/2022 – Medici vaccinatori pensionati.

Comunicazione N. 66 La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Liguria con sentenza n. 5/2022, ha affermato che nell’ambito del piano vaccinale, il legislatore ha inteso incoraggiare la collaborazione di tutto il personale medico disponibile (compresi pensionati e specializzandi) per fronteggiare le difficoltà connesse al contenimento della pandemia e velocizzare la somministrazione dei vaccini. L’introduzione di […]
FNOMCeO: Decreto 23 febbraio 2022 recante “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e

Comunicazione N. 65 Il Ministero della Salute ha ritenuto di dover procedere all’aggiornamento della tabella I del testo unico, a tutela della salute pubblica, in considerazione dei rischi riconducibili a sequestri effettuati in Italia ed a casi di intossicazione registrati sul territorio nazionale.
FNOMCeO: AIFA – Infliximab (Remicade, Flixabi, Inflectra, Remsima e Zessly): Uso di vaccini vivi in

Comunicazione N. 64 L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha emanato, il 7 marzo 2022, una nota informativa concordata con l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) relativa a Infliximab aggiornando gli operatori sanitari.
FNOMCeO: Decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17, recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi

Comunicazione N. 63 Il Decreto-legge indicato in oggetto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 01/03/2022.
FNOMCeO: Legge 4 marzo, n. 18 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7

Comunicazione N. 62 La Legge indicata in oggetto e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 08/03/2022, illustra le disposizioni relative alle vaccinazioni, alle certificazioni verdi, al regime di autosorveglianza, alle misure per garantire la continuità delle visite nelle strutture residenziali, socio-sanitarie e hospice e alle misure concernenti gli accessi nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
Prima “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari
Il Ministero della Salute ha ritenuto opportuno istituire, a partire da quest’anno, la “Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, fissata nella giornata del 12 marzo. Il tema della violenza contro gli operatori sanitari e socio-sanitari ha purtroppo acquistato negli ultimi anni importanza crescente. Grazie ad […]
ANMCO: 53 Congresso Nazionale ANMCO – “ANMCO POWER – TUTTA LA FORZA DELLA CARDIOLOGIA” –

La 53a edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) che avrà luogo in modalità residenziale dal 19 al 21 maggio 2022, al Palacongressi di Rimini, sarà un’occasione per un confronto multidisciplinare e per un’aggiornamento professionale, grazie a sessioni in collaborazione con le Istituzioni Nazionali e Regionali e a Letture Magistrali tenute dai […]
FNOMCeO: Circolare Ministero della Salute 0004638-03/03/2022 – “Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la

Comunicazione N. 58 Gli articoli della Circolare in oggetto, evidenziano il contesto normativo di riferimento, la tempistica di attuazione, le tipologie di prescrizioni per le quali è prevista la dematerializzazione della ricetta medica, le indicazioni per la prescrizione della ricetta dematerializzata per la prescrizione di farmaci non a carico del SSN, le indicazioni per la […]