OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Comunicati

Su indicazione del Presidente CAO si segnala questo FAD gratuito con assegnazione di 10 crediti ECM il cui contenuto è di interesse largamente superiore a quello del titolo col quale si presenta, come potrete vedere dal programma in allegato che comprende: – le segnalazioni delle reazioni avverse a farmaci –

Si svolgerà presso la sede dell’Ordine in data 14 febbraio 2024 alle ore 21 l’incontro dal titolo “Diagnostica di I e II Livello delle Emoglobinopatie”. E’ gradita prenotazione via e-mail a info@odmeo.re.it. Per maggiori informazioni consultare l’allegato.

Si trasmette per opportuna conoscenza la relazione relativa all’audizione tenuta da questa Federazione in data 23 gennaio 2024 presso la Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato della Repubblica concernente la materia indicata in oggetto, invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale,

Nel 2017 è entrato in vigore il regolamento europeo dei dispositivi medici (MDR 745/17). A differenza delle normative europee, che devono essere recepite dallo stato membro, il regolamento è immediatamente operativo anche se è prevista una gradualità di attuazione (art.121) con rivalutazione dei risultati ottenuti prevista per il 27 maggio

E’ possibile iscriversi all’iniziativa dal titolo “Produzione letteraria inerente la medicina e la storia medico-assistenziale del territorio reggiano” che si terrà nelle date 19 febbraio, 8 aprile e 20 maggio 2024 presso la sede dell’Ordine. I Medici Chirurghi e gli Odontoiatri che ottempereranno agli obblighi ECM previsti riceveranno 6 crediti

Il problema dei rischi legati alla presenza della plastica nell’ambiente, comprese le conseguenze per la salute umana, è stato negli ultimi anni all’attenzione di tutti gli organismi scientifici sia ambientali sia sanitari del mondo intero. Un gruppo di lavoro di da ISDE Italia e Rete Italiana Medici Sentinella (RIMSA) in

Con nota prot. n. 7358.U del 15/12/2023 il Dipartimento per la transizione digitale ha comunicato l’apertura del Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale. Dal 04 gennaio 2024 è operativo su tutti gli Uffici giudiziari del territorio nazionale il Portale Albo CTU, Periti ed elenco nazionale che colloquia, stante l’adeguamento

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023 è stato pubblicato il decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215 di cui si riportano le disposizioni di maggiore interesse così come illustrate nel dossier dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei

Si trasmette per opportuna conoscenza la relazione relativa all’audizione tenuta da questa Federazione in data 16 gennaio 2024 presso la Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato della Repubblica concernente “Legge di delegazione europea 2022- 2023 (ddl 969) art.8”. Per maggiori informazioni consultare la Comunicazione n.12 e i relativi allegati.

Si trasmette per opportuna conoscenza il contributo scritto richiesto a questa Federazione dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei Deputati, concernente il provvedimento “conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi”. Per maggiori informazioni consultare la Comunicazione

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.