OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Comunicati

Comunicazione N. 133 L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), il 16 giugno 2022, ha emanato una nota informativa concordata con l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) sulle nuove informazioni relative alla sicurezza dei medicinali a base di dexmedetomidina. Per un aggiornamento sugli elementi chiave emersi e per un’approfondimento della materia si allega

Comunicazione N. 132 Il decreto indicato in oggetto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22-6 2022. Il Ministro della salute di concerto col Ministro dell’economia e delle finanze ha previsto attraverso apposito regolamento il modello per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario nazionale e gli standard

Comunicazione N. 129 Si allega il testo dell’interrogazione parlamentare e della risposta del Governo.

Si allega la documentazione per maggiori informazioni sulla convenzione indicata in oggetto.

Comunicazione N. 127 Per maggiori informazioni si allega la documentazione relativa alla comunicazione indicata in oggetto.

Comunicazione N. 126 Il decreto, indicato in oggetto, regolamenta l’ “Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti tra il Ministero della salute, i medici ambulatoriali, specialisti e generici, e le altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) operanti negli ambulatori direttamente gestiti dal Ministero della salute per l’assistenza sanitaria e

Comunicazione N. 125 La legge indicata in oggetto è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 11-6-2022. Per maggiori informazioni, si allega la documentazione relativa.

L’evento “OSTEONECROSI DEI MASCELLARI FARMACO-INDOTTE. COSA C’È DA SAPERE?”, organizzato, per il 30 giugno 2022 – ore 20.30, dalla CAO dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brescia, è rivolto in via prioritaria a odontoiatri e medici ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming

Comunicazione della FNOMCeO in allegato. Per maggiori informazioni, consultate il seguente link

Comunicazione FNOMCeO n. 124 in allegato.

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.