Le malattie infettive a eziologia virale trasmesse da insetti artropodi, arbovirosi, sono definite
dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una delle principali sfide globali di Sanità
Pubblica, con potenziale di diffusione pandemica.
Per ridurre il rischio di osservare la trasmissione autoctona di casi di dengue, chikungunya e zika
nel periodo di sorveglianza potenziata, in cui è presente e attivo l’insetto vettore ovvero
dal 1 maggio al 31 ottobre, è necessario che vengano rispettate tutte le indicazioni descritte
dalla Delibera di Giunta Regionale 518/2025 avente in oggetto “Approvazione del Piano
regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi – anno 2025” sulle modalità di
segnalazione dei casi sospetti, sul percorso diagnostico presso il laboratorio di riferimento
regionale e sulle modalità di intervento.
Per ulteriori informazioni consultare gli allegati.