Aggiornamento della nota AIFA 85 e del Piano Terapeutico cartaceo AIFA per la prescrizione dei

Si informano le SS.LL. che a seguito della pubblicazione sulla G.U. n.73 del 27/03/2023 della Determina del 21 marzo 2023, è stata aggiornata la Nota AIFA 85 relativa ai farmaci per il trattamento della Malattia di Alzheimer ed il Piano Terapeutico AIFA per la loro prescrizione. La Commissione del Farmaco della Regione Emilia-Romagna con DPG/2023/16779 […]
Medici in Africa: Corso “Emergenze nei paesi remoti” Genova, 2/3 novembre 2023
Medici in Africa organizzerà il Corso teorico-pratico: “Emergenze nei paesi remoti” Il Corso, riservato a medici, infermieri ed ostetriche, si terrà il 2 e 3 novembre 2023 (minimo 10 partecipanti) presso il Centro di Simulazione Universitario di Genova. 25 crediti ECM Per maggiori informazioni consultare il comunicato stampa in allegato.
Chiusura estiva Uffici di Segreteria

Si comunica che gli Uffici di Segreteria rimarranno chiusi a partire da venerdì 11 a venerdì 18 agosto 2023 e riapriranno lunedì 21 agosto.
FNOMCeO: Raccomandazioni sull’uso di social media, di sistemi di posta elettronica e di instant messaging

FNOMCeO ha messo a disposizione il documento elaborato dal Gruppo di Lavoro ICT dal titolo “Raccomandazioni sull’uso di social media, di sistemi di posta elettronica e di instant messaging nella professione medica e nella comunicazione medico-paziente”. Si tratta di raccomandazioni preziose, visto l’ampio utilizzo dei social media nella professione e nella comunicazione medico-paziente e visti […]
FNOMCeO: Legge 31 luglio 2023, n. 100 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge

Facendo seguito alla comunicazione n.74 del 15.6.2023 si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n.177 del 31-7-2023 è stata pubblicata la legge 31 luglio 2023, n. 100. Per maggiori informazioni consultare la Comunicazione n.99 e il relativo allegato.
FNOMCeO: Decreti nn. 994 e 992 del 28/07/2023 recanti la definizione dei posti per l’accesso

Si segnala per opportuna conoscenza che sul sito del Ministero dell’università e della ricerca sono stati pubblicati i decreti nn. 994 e 992 del 28/07/2023 recanti la definizione dei posti per l’accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria per l’a.a. 2023/2024. Per maggiori informazioni consultare la Comunicazione n.98 […]
FNOMCeO: Decreto 18 luglio 2023 – Specifiche tecniche e modalità operative inerenti alla trasmissione telematica

Si comunica per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28-7-2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 18 luglio 2023 recante le specifiche tecniche e le modalità operative inerenti alla trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria. Per maggiori informazioni consultare la Comunicazione […]
FNOMCeO: Decreto 13 luglio 2023 – Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25-7-2023 è stato pubblicato il decreto 13 luglio 2023 che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni, inserendo in particolare nella […]
FNOMCeO: Decreto 16 marzo 2023 – Definizione dei criteri e delle modalità per l’installazione dei

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24-7-2023 è stato pubblicato il decreto 16 marzo 2023, con il quale il Ministro della salute definisce i criteri e le modalità per l’installazione di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni. Per maggiori informazioni consultare la Comunicazione n.95 e i relativi allegati.
FNOMCeO: Accademia Europea di Leadership Clinica (European Academy of Clinical Leadership – EACL)

Si comunico che l’AEMH, Associazione Europea dei Medici Ospedalieri a cui aderisce la FNOMCeO, al fine di contribuire a rafforzare il ruolo centrale del medico nella leadership clinica e manageriale a livello nazionale ed europeo, ha istituito un’Accademia Europea di Leadership Clinica (European Academy of Clinical Leadership – EACL) per consentire ai medici di acquisire […]