OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

2025

La Regione Emilia-Romagna ha diffuso l’informativa sulla partecipazione al progetto di informazione indipendente COSIsiFA. Si tratta di un’iniziativa nazionale nota per promuovere l’informazione scientifica indipendente sul farmaco, che ha individuato come Area FOCUS: pediatria, oncologia, antibiotico-resistenza, cronicità e polifarmacoterapia. Il progetto si basa sulla creazione di un network nazionale tra

Si comunica di aver pubblicato sul sito dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia gli interpelli precedenti il turno di pubblicazione di Settembre 2025 (III trimestre 2025) ai sensi dell’art.20, comma 1, dell’ACN 20.05.2021 e ss.mm.ii. per gli Specialisti Ambulatori Interni, Veterinari ed altre Professionalità. Per ulteriori informazioni consultare i

Si invia in allegato la comunicazione AUSL e nota regionale Prot. 23/07/2025.0727982.U, di pari oggetto, nella quale vengono fornite indicazioni relative alla prescrizione dei medicinali a base di gliflozine a seguito di aggiornamento della Nota AIFA 100 e relative schede di prescrizione. Per maggiori informazioni consultare gli allegati.

Si trasmette l’evento organizzato dalla CAO dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brescia : “DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI. IL CAMBIO DI PARADIGMA NEL DOLORE ORO-FACCIALE” Brescia, mercoledì 17 settembre 2025 – ore 20.30 Per iscriversi all’evento in presenza – residenziale (100 posti ECM disponibili) Per iscriversi all’evento a

Si trasmettono in allegato le note del Ministero della Salute del 17/07/2025 prot. 0704352.E avente ad oggetto “PNA 2020-2025 – ARBOVIROSI: Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione delle arbovirosi trasmesse da Aedes spp. – stagione vettoriale 2025” e del 22/07/2025 prot. 0718888.E avente ad oggetto “Prevenzione, sorveglianza ed

Si comunica che gli Uffici di Segreteria rimarranno chiusi a partire da venerdì 8 a venerdì 15 agosto 2025 e riapriranno lunedì 18 agosto.   L’ufficio ENPAM rimarrà chiuso da mercoledì 6 agosto e riaprirà mercoledì 20 agosto 2025.  

la Regione Emilia-Romagna informa che il 15 luglio 2025 verrà rilasciata la versione regionale dell’app “Firstline”, strumento digitale e gratuito rivolto ai professionisti delle cure primarie. L’app mette a disposizione schede cliniche sintetiche e facilmente consultabili, utili per la diagnosi e il trattamento delle principali infezioni in ambito territoriale, con

La Regione Emilia-Romagna rammenta che il vaccino contro la febbre gialla attualmente in commercio in Italia è autorizzato all’immissione in commercio con classificazione in classe C-RR pertanto prescrivibile e dispensabile presso le farmacie convenzionate. Per maggiori informazioni consultare gli allegati.

Con il Decreto del Ministero della Salute del 19 ottobre 2022, è stato istituito il registro in oggetto. Tutta la normativa citata è consultabile, unitamente ad ogni utile informazione, alla pagina dedicata del portale ER-Salute al seguente indirizzo: Registro protesi mammarie dell’Emilia-Romagna — Salute.

In settembre inizierà il secondo ciclo dell’iniziativa di presentazione di volumi scritti da medici reggiani o riguardanti la medicina nel territorio reggiano. L’evento comprende due incontri nel corso dei quali saranno presentati due differenti testi, tramite l’esposizione dei principali nuclei tematici di ciascun volume, seguiti da domande all’Autore con il

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.