OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Comunicati

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 295 del 19-12- 2023 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto con il quale il Ministro della salute definisce i parametri di trasmissione dei dati dosimetrici di tutte le esposizioni radiografiche effettuate alle Regioni, secondo quanto stabilito dall’articolo 168,

Si comunica di aver pubblicato sul sito dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia gli interpelli precedenti il turno di pubblicazione di Marzo 2024 (I trimestre 2024) ai sensi dell’art.20, comma 1, dell’ACN 20.05.2021 e ss.mm.ii. per gli Specialisti Ambulatori Interni, Veterinari ed altre Professionalità. Per ulteriori informazioni consultare i

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31-1-2024 è stato pubblicato il decreto del Ministro della salute indicato in oggetto. Per maggiori informazioni consultare la comunicazione e il relativo allegato.  

Anche quest’anno il nostro Ordine indice un bando per l’assegnazione di una borsa di studio di Euro 1.000,00 da assegnarsi ai neolaureati in Odontoiatria iscritti a questo Ordine nel corso del 2023, in riconoscimento della tesi di laurea ritenuta più brillante ed interessante da parte dell’apposita Commissione, unitamente al voto

Su indicazione del Presidente CAO si segnala questo FAD gratuito con assegnazione di 10 crediti ECM il cui contenuto è di interesse largamente superiore a quello del titolo col quale si presenta, come potrete vedere dal programma in allegato che comprende: – le segnalazioni delle reazioni avverse a farmaci –

Si svolgerà presso la sede dell’Ordine in data 14 febbraio 2024 alle ore 21 l’incontro dal titolo “Diagnostica di I e II Livello delle Emoglobinopatie”. E’ gradita prenotazione via e-mail a info@odmeo.re.it. Per maggiori informazioni consultare l’allegato.

Si trasmette per opportuna conoscenza la relazione relativa all’audizione tenuta da questa Federazione in data 23 gennaio 2024 presso la Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato della Repubblica concernente la materia indicata in oggetto, invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale,

Nel 2017 è entrato in vigore il regolamento europeo dei dispositivi medici (MDR 745/17). A differenza delle normative europee, che devono essere recepite dallo stato membro, il regolamento è immediatamente operativo anche se è prevista una gradualità di attuazione (art.121) con rivalutazione dei risultati ottenuti prevista per il 27 maggio

E’ possibile iscriversi all’iniziativa dal titolo “Produzione letteraria inerente la medicina e la storia medico-assistenziale del territorio reggiano” che si terrà nelle date 19 febbraio, 8 aprile e 20 maggio 2024 presso la sede dell’Ordine. I Medici Chirurghi e gli Odontoiatri che ottempereranno agli obblighi ECM previsti riceveranno 6 crediti

Il problema dei rischi legati alla presenza della plastica nell’ambiente, comprese le conseguenze per la salute umana, è stato negli ultimi anni all’attenzione di tutti gli organismi scientifici sia ambientali sia sanitari del mondo intero. Un gruppo di lavoro di da ISDE Italia e Rete Italiana Medici Sentinella (RIMSA) in

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.