OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Comunicati

E’ stata illuminata di rosso, per tutto il 25 novembre, in segno di omaggio alle donne vittime di violenza, la sede della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Ad annunciarlo, il Presidente Filippo Anelli. “La speciale illuminazione – spiega – vuole ricordare il pesantissimo

Comunicazione FNOMCeO del 31-10-2023 (link per visualizzare il documento) relativa alla rilevazione delle aggressioni al personale sanitario e socio-sanitario in allegato, unitamente al link e QR-code per compilare il questionario. Le risposte allo stesso, compilato dagli iscritti in forma anonima, – entro il 10 dicembre p.v. -, confluiranno sulla piattaforma

Si trasmette per opportuna conoscenza la relazione relativa all’audizione tenuta da questa Federazione in data 10 novembre 2023 presso le Commissioni riunite 5ª Bilancio Senato e 5ª Bilancio Camera. Per ulteriori informazioni consultare gli allegati.

E’ noto l’impegno della FNOMCeO nell’azione di sensibilizzazione e difesa dei nostri colleghi, medici e odontoiatri, troppo spesso vittime di violenza da parte di cittadini non solo nelle sedi di svolgimento delle rispettive funzioni professionali. Gli ultimi tragici eventi, che hanno scosso la comunità nazionale oltre che quella professionale, inducono

La FNOMCeO e gli Ordini territoriali, già da tempo, nell’attuazione delle previsioni del Codice di Deontologia Medica hanno assunto l’impegno di promuovere e sostenere politiche e azioni a tutela della salute attraverso la eliminazione di ogni forma di diseguaglianza. Gli OMCeO hanno promosso incontri e confronti nei propri ambiti territoriali

L’Emilia-Romagna ha realizzato una video pillola informativa sulla Farmacovigilanza con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’argomento, sensibilizzare alla segnalazione di sospette reazioni avverse a farmaci e a vaccini e contrastare il rischio di sotto-segnalazione, evitando così che le informazioni sulla sicurezza vadano perse. Per maggiori informazioni consultare l’allegato.

L’Area Governo del Farmaco e dei Dispositivi Medici, in collaborazione con il Settore Innovazione nei Servizi Sanitari e Sociali, ha organizzato il convegno “La polifarmacoterapia: sfide e strumenti” che si terrà martedì 5 dicembre 2023 in Terza Torre – Regione Emilia-Romagna presso la Sala 20 maggio 2012, Viale della Fiera

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24-10- 2023 è stato pubblicato il decreto 7 settembre 2023 con il quale il Ministro della salute e il Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione tecnologica di concerto con il Ministro dell’economia

L’Associazione Medici Endocrinologi Ente del Terzo Settore (AME ETS) ha preparato dietro sollecitazione di AIPAD (Associazione dei Pazienti affetti da morbo di Addison) una guida sia per il medico di Medicina Generale che per l’Endocrinologo che affronta in maniera chiara e completa questi aspetti per migliorare la prognosi di questi

Il 18 novembre 2023 dalle ore 10 presso l’Aula Manodori dell’UNIMORE, sita in Viale Allegri 9 a Reggio Emilia, si terrà l’evento dal titolo: “Neurodiversità e infanzia – conoscere e vivere l’autismo – Incontro aperto alla cittadinanza” L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e non è richiesta iscrizione previa;

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.