OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Comunicati

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24-10- 2023 è stato pubblicato il decreto 7 settembre 2023 con il quale il Ministro della salute e il Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione tecnologica di concerto con il Ministro dell’economia

L’Associazione Medici Endocrinologi Ente del Terzo Settore (AME ETS) ha preparato dietro sollecitazione di AIPAD (Associazione dei Pazienti affetti da morbo di Addison) una guida sia per il medico di Medicina Generale che per l’Endocrinologo che affronta in maniera chiara e completa questi aspetti per migliorare la prognosi di questi

Il 18 novembre 2023 dalle ore 10 presso l’Aula Manodori dell’UNIMORE, sita in Viale Allegri 9 a Reggio Emilia, si terrà l’evento dal titolo: “Neurodiversità e infanzia – conoscere e vivere l’autismo – Incontro aperto alla cittadinanza” L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e non è richiesta iscrizione previa;

Si comunica che a partire dal 27/10/2023 risulta pubblicato sul sito www.inail.it, alla sezione Atti e documenti – Protocolli e Accordi – Avvisi per la stipula di convenzioni, l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse alla sottoscrizione di convenzioni per l’erogazione di prestazioni odontoiatriche in favore degli infortunati e tecnopatici assistiti

Si comunica a tutti gli Iscritti che MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023 alle ore 19.30 avrà luogo l’Assemblea Ordinaria Annuale, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Reggio Emilia, Via Dalmazia 101. In allegato la convocazione

In data 2 dicembre 2023, dalle ore 8:30 alle ore 13, nell’Aula Magna “Pietro Manodori” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – viale Allegri 9 (RE), avrà luogo l’evento dal titolo “Le attuali sfide della Sanità Pubblica”. Nel corso dell’iniziativa si terrà la Cerimonia di consegna pergamene per

Epidyolex è un medicinale in fascia A RNRL (prescrizione di centri ospedalieri o specialisti: neurologo, neuropsichiatra infantile), con Piano Terapeutico cartaceo AIFA; è anche un farmaco stupefacente (Tabella medicinali sez. B di cui al DPR 309/90 e succ. mod. a partire dal 20/09/2023 come da GU n. 194 del 21

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17-10- 2023 è stato pubblicato il decreto 7 settembre 2023. Per maggiori informazioni consultare la Comunicazione 125 e i relativi allegati.

Il Consiglio Direttivo Regionale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla organizza un convegno dal titolo: “L’accertamento medico legale nella Sclerosi Multipla e patologie correlate” che si terrà a Bologna, presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria ALA NORD in Via G. Fanin, n. 44-46, il giorno 11 novembre 2023 dalle ore 9,00

Consentire ai medici e al personale sanitario dell’area interessata dal conflitto tra Hamas e Israele di poter operare in sicurezza: è questo l’appello che lancia il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Disperata, secondo le fonti locali la condizione degli ospedali, con

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.