In allegato la documentazione utile ai fini dell’autoformazione in materia di radioprotezione:
Inizierà a febbraio 2026 il Corso Teorico-Pratico in Emergenza Urgenza. Alleghiamo le informazioni generali. Le iscrizioni si apriranno non appena confermate le date dei singoli moduli. Il corso è gratuito.
Evento formativo La Giornata del Medico e dell’Odontoiatra: l’Etica come faro della Professione Sabato 29 novembre 2025 a Reggio Emilia presso Sala degli Specchi del Teatro Municipale “Romolo Valli” – Piazza Martiri del 7 Luglio, 42121 RE Il Convegno costituisce per la comunità medica un importante momento di aggregazione e
Evento formativo Dignità, Diritto e Cura: Professioni Sanitarie e Giuridiche a confronto sul Suicidio Medicalmente Assistito Sabato 15 novembre 2025 a Reggio Emilia presso l’Auditorium Centro Internazionale Loris Malaguzzi, in viale Ramazzini 72/A – 42124 Reggio Emilia, avrà luogo l’evento dal titolo “Dignità, Diritto e Cura: Professioni Sanitarie e Giuridiche
Il 27 settembre 2025 si terrà presso l’Hotel Mercure Astoria di Reggio Emilia l’evento dal titolo “6° CONGRESSO RING14 ITALIA per famiglie, medici e ricercatori” DESTINATARI: Medico chirurgo (tutte le discipline), Psicologi, Biologi, Assistente sanitario, Educatore professionale, Infermieri, Infermiere pediatrico, Logopedisti Sono previsti crediti ECM. Iscrizione – gratuita ma obbligatoria.
Il 2 ottobre 2025 si terrà presso Casa Madonna dell’Uliveto a Montericco di Albinea l’evento dal titolo “Cure Palliative nelle patologie neurologiche croniche” Destinatari del corso sono il personale sanitario e non sanitario ospedaliero e del territorio, operatori/trici di enti no profit attivi in ambito socio-sanitario. Sono previsti crediti ECM.
In settembre inizierà il secondo ciclo dell’iniziativa di presentazione di volumi scritti da medici reggiani o riguardanti la medicina nel territorio reggiano. L’evento comprende due incontri nel corso dei quali saranno presentati due differenti testi, tramite l’esposizione dei principali nuclei tematici di ciascun volume, seguiti da domande all’Autore con il
Anche quest’anno sono organizzati incontri di presentazione di volumi scritti da medici o riguardanti la medicina nel territorio reggiano. Saranno esposti i nuclei principali di ciascun volume, tramite la presentazione dei testi, domande e confronto con gli Autori. Nel primo semestre gli incontri si terranno in data 12 maggio e
In data 14 e 21 maggio 2025 è previsto lo svolgimento delle prime due giornate del Corso di Formazione per Tutor Valutatori, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena (consulta le informazioni e visualizza il programma). Tutti i Medici di Medicina Generale dell’AUSL di Reggio
Sabato 30 novembre 2024, presso la Sala degli Specchi del Teatro Municipale “Romolo Valli” (Piazza Martiri del 7 Luglio, 42121 Reggio Emilia) si terrà La Giornata del Medico e dell’Odontoiatra, dedicata all’esposizione e alla discussione sul tema dei rapporti tra deontologia medica e intelligenza artificiale applicata all’attività professionale. Il Convegno
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.