OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Homepage

Si comunica che Italriscossioni srl invierà agli iscritti l’avviso PagoPa per il pagamento della quota di iscrizione all’Ordine anno 2024, la cui unica rata scade il 31 gennaio 2024. Tale avviso viene inviato via pec dall’indirizzo: itr.comunicazioni@pec.italriscossioni.it a chi ha comunicato il proprio indirizzo di posta certificata alla Segreteria o

Comunicazione FNOMCeO del 31-10-2023 (link per visualizzare il documento) relativa alla rilevazione delle aggressioni al personale sanitario e socio-sanitario in allegato, unitamente al link e QR-code per compilare il questionario. Le risposte allo stesso, compilato dagli iscritti in forma anonima, – entro il 10 dicembre p.v. -, confluiranno sulla piattaforma

Il Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità) ha predisposto, in collaborazione con la Federazione FNOMCeO, una survey che raccoglierà il contributo dei professionisti sanitari in merito alle criticità nel “Sistema salute”, con l’obiettivo di un approfondimento per migliorare le cure e la soddisfazione dei professionisti impegnati

Il Gruppo di Lavoro “Salute Globale, tutela dell’Ambiente, sviluppo e cooperazione” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Reggio Emilia, coordinato dalla Dott.ssa Maria Cristina Gherardi, ha partecipato alla realizzazione di un progetto di promozione della mobilità attiva e dei suoi benefici sulla salute ispirandosi alle Linee Guida internazionali (OMS

In data 23 giugno u.s. si è tenuto, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma, il convegno dal titolo “Prospettive e sfide dell’ECM” organizzato dal CoGeAPS in collaborazione con AgeNaS che ha riunito le Federazioni e i Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie per approfondire le regole

I Medici e gli Odontoiatri neolaureati, residenti o con domicilio nella Provincia di Reggio Emilia, possono effettuare la prima iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi o all’Albo degli Odontoiatri direttamente online, nell’Area Riservata del Sito istituzionale, accedendo tramite il seguente URL https://iscrizione.odmeo.re.it, esclusivamente con SPID. Tale procedura è, al momento, riservata

Riceviamo da ANMCO il seguente testo: L’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri – ANMCO, una Società Scientifica Medica fondata nel 1963, riconosciuta dal Ministero della Salute e che rappresenta gli oltre 6.000 Cardiologi che operano nelle strutture del Servizio Sanitario Nazionale in una rete di più di 700 ospedali, costituisce un

Si comunica che sono stati pubblicati, nella sezione Amministrazione Trasparente, il PTPC triennio 2023-2025, la Relazione annuale del Responsabile della Trasparenza e della Prevenzione della Corruzione relativa all’anno 2022 e il PIAO (Piano Integrato di attività e organizzazione).

Dal 1° gennaio 2023 si potranno presentare le domande per l’inclusione nella graduatoria regionale della Medicina Generale e nella graduatoria annuale di Pediatria di Libera Scelta valevoli per l’anno 2024. Le domande potranno essere presentate dal 1° gennaio al 31 gennaio 2023. La compilazione e l’invio delle domande stesse dovrà

I Medici e gli Odontoiatri neolaureati, residenti o con domicilio nella Provincia di Reggio Emilia, possono effettuare la prima iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi o all’Albo degli Odontoiatri direttamente online, nell’Area Riservata del Sito istituzionale, accedendo tramite il seguente URL https://iscrizione.odmeo.re.it, esclusivamente con SPID. Tale procedura è, al momento, riservata

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.