OMCeO
Reggio Emilia

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Emilia

Archivio

Comunicazione N. 104 Il provvedimento con cui la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l’intesa sull’ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta per il triennio 2016-2018,

Percorso Regionale relativo alla distribuzione per conto (DPC) del medicinale a base di nirmatrelvir/ritonavir (Paxlovid) Vedi allegati

Comunicazione N°103 La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, in data 15 aprile 2022, ha pubblicato quanto deliberato nel corso delle riunioni del 24 febbraio e del 24 marzo in materia di “vaccini e strategie vaccinali” e di “sperimentazioni cliniche”. In materia di vaccini è stato riconosciuto di attribuire ai

Evento culturale organizzato da ANDI dal titolo “Diagnosi Precoce del Carcinoma del Cavo Orale” che si terrà Lunedì 30 Maggio 2022 alle ore 20.00 presso la Sala Pampari dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Reggio Emilia. L’iniziativa è gratuita, non accreditata ECM ed è rivolta a nr. 25 Odontoiatri

Si trasmette, in allegato, la Circolare del Ministero della Salute in oggetto.

Si trasmettono le nuove modalità di prescrizione e dispensazione del medicinale Plaxlovid.

Si trasmette la circolare Ministeriale di cui all’oggetto relativa all’esecuzione della quarta dose (second booster) esclusivamente alle categorie individuate che hanno già completato il ciclo primario seguito dalla prima dose booster a distanza di almeno 120 giorni (quattro mesi).

Si trasmette la nota Regionale del 01/04/2022 relativa alla proroga, fino al 31 dicembre 2022 e sino a nuova comunicazione, della procedura di semplificazione dell’accesso alla prescrizione DEMA dei farmaci tramite la presentazione in farmacia del solo Codice Fiscale.

La nota in oggetto fornisce indicazioni temporanee sulle modalità di compilazione della scheda di prescrizione in attesa di risoluzione delle problematiche tecniche relative alla prescrizione elettronica.

Con nota prot. 22/03/2022.0288142, la Regione Emilia Romagna ha fornito alcune precisazioni a seguito della Circolare del Ministero della Salute e del MEF 2 marzo 2022 avente ad oggetto “Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale”.

Cookie Policy

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.